WEBdeBS Family Camp

Cosa è
Il Family Camp è l’occasione per passare una giornata tutti assieme, mettendo da parte per una volta gli aspetti professionali e “intellettuali” che ci legano, a favore di attività più ludiche e “fisiche” (fra cui anche il mangiare, che non manca mai, ovviamente).
Lo spirito della giornata
Anche se il nome dell’evento potrebbe far pensare diversamente, il camp è aperto a tutti, WEBdeBS e non, con famiglia o senza. Potete portare mogli, mariti e figli, ma anche compagni, conviventi e amanti, e se volete amici e parenti. Non c’è preclusione alcuna: se le persone fanno parte del vostro “network” nel mondo reale, sono le benvenute.
L’intento è quello di mostrare (e dimostrare, innanzitutto a noi stessi) che è possibile conciliare lavoro e affetti, professionalità e convivialità, che insomma si può essere contemporaneamente web-designer e padre di famiglia, programmatrice e mamma, esperto di business intelligence e produttore rap, imprenditore e startupper, webdebs e clown (o arciere, o collezionista di Cavalieri dello Zodiaco, o cantante a cappella, o professoressa). Che tutte queste cose non sono in competizione o antitetiche, anzi! Fanno tutte parte dell’essere un “webdebs”.
Programma della giornata
- 10:00 – ritrovo: per chi non sa la strada e vuole far gruppo, ci si trova nel piazzale dell’Esselunga a Crocevia di Sarezzo (è lungo lo stradone – via Triumplina – che porta a Sarezzo/Lumezzane/Gardone – mappa qui)
- 10:30 – arrivo: si prende posto sotto i castagni secolari, si piazzano le coperte sul prato, chi vuole accende i barbecue per farsi da mangiare
- 10:40 – gioco libero: chi vuole fa una passeggiata lì attorno o va a vedere gli animali alla cascina (cavalli, mucche, conigli, cani, galline, ecc.), chi vuole si sfida a freccette o a frisbee o fa volare gli aquiloni, oppure si può cominciare a tagliare il salame e aprire le bottiglie di rosso…
- 12:00 – pranzo: si mangia al sacco e si fa pic-nic tutti assieme (ci sarà pane e salamina per tutti, e formaggio sulle braci; poi ognuno porta altro da casa e si condivide).
- 14:00 – caccia al tesoro a squadre (saranno formate sia da adulti che da bambini)
- 15:00 – mini-torneo di calcio a squadre (developers vs. designers vs. socials) o in alternativa a dodgeball (a.k.a. palla prigioniera) o a bandierina per gli amanti del genere… 🙂
- 16:00 – merenda e giochi vari;
- 17:30 – that’s all folks!
Dove e quando
Il Family Camp si terrà a partire dalla prima mattina in località Colle di S. Bernardo a Lumezzane Pieve (BS).
La data è fissata per sabato 15 settembre, con possibilità di “fallback” a domenica 16 settembre in caso di pioggia.
La scelta di un luogo apparentemente così sperduto è dovuto in realtà alla presenza di un enorme, immenso prato in cui si potrà fare pic-nic e barbecue, giocare a calcio e a palla avvelenata, far volare gli aquiloni e prendere il sole. Lì attorno ci sono una piccola chiesetta, un paio di bar/locande (di montagna) e addirittura un osservatorio astronomico.
Qui un paio di viste panoramiche (360°) del luogo:
http://photosynth.net/view.aspx?cid=fe0646d9-fcc5-4202-a00b-e103f16fd38e
http://photosynth.net/view.aspx?cid=15ee8246-a102-4fbd-a4e2-788650f2f526
Come si raggiunge
Provenendo da Brescia, in direzione Val Trompia a Crocevia di Sarezzo girare a destra per Lumezzane, si prosegue in direzione dell’abitato, si svolta poi alla prima strada a sinistra che si incontra pochi metri prima dell’indicazione “LUMEZZANE” (Località Termine). Si prosegue poi passando per le località prima di Gazzolo e poi di Pieve, girando attorno al cimitero si attraversa uno STOP, si fiancheggia un supermercato e si sbocca davanti alla chiesa di Pieve dove vi è un ampio parcheggio. La strada da qui si inerpica per un paio di km e porta all’ultimo parcheggio dove si deve lasciare l’autovettura per raggiungere l’osservatorio in 5 minuti a piedi lungo un comodo sentiero.
Qui alcune immagini della giornata:
e qui alcuni tweet:
Buongioooorno! Oggi grande ritrovo con i @webdebresa...per chi ci sarà ci sono 2kg di biscotti fatti in casa da @vleonardi 😉
— Mik (@piccoloaiutante) September 15, 2012
Arrivati. #webdebsfamilycamp http://t.co/HzSIsBcl
— ema (@emadb) September 15, 2012
Se mi annoio leggo. Troppo nerd. #webdebsfamilycamp http://t.co/KejbzoUt
— ema (@emadb) September 15, 2012
Occupy san bernardo. #webdebsfamilycamp http://t.co/efzwdJMZ
— ema (@emadb) September 15, 2012
@merissimissima É stata una splendida giornata con tutti i cuccioli di #webdebs e @areaweb ha organizzato una bellissima caccia al tesoro
— Mik (@piccoloaiutante) September 15, 2012